La rieducazione posturale è importante quando per un lungo periodo di tempo si sono assunte posizioni scorrette, generalmente come metodo per evitare di sentire dolore. La posizione viziata è talmente interiorizzata che diventa strutturale.
La rieducazione tramite Ginnastica Posturale è fondamentale per recuperare la corretta postura ed è importante soprattutto nei casi di pazienti che svolgono riabilitazione dopo un intervento, che hanno protesi o hanno subito negli anni addietro
infortuni e interventi che poi hanno trascurato, con conseguenti dolori o meccanismi di compensi. La rieducazione è indicata anche in tutte quelle situazioni patologiche che provocano forti conseguenze posturali.
La rieducazione è spesso
necessaria per riequilibrare la postura nei seguenti casi (o come prevenzione):
La rieducazione posturale, in termini pratici, si articola principalmente in due fasi: